
Il Corso di Alpinismo è il corso per eccellenza della nostra Scuola.
Il terreno di elezione del corso di alpinismo è l’alta montagna e quindi è dedicato a chi vuole apprendere le nozioni di base delle tecniche su neve, ghiaccio e roccia, indispensabili per frequentare la Montagna con consapevolezza.
Si tratta di un corso base e quindi idoneo sia a chi ha già esperienza, sia a chi ne è a digiuno ma in possesso di una buona forma fisica.
Il periodo di svolgimento va da marzo a giugno, con iscrizioni generalmente a fine febbraio.
Entrando nel dettaglio il corso si articola attraverso una serie di lezioni teoriche, pratiche ed in ambiente.
Lezioni teoriche

Lezioni pratiche



Uscite in ambiente
Le uscite in ambiente rappresentano infine il cuore del corso.
Le uscite sono articolate per in ogni settore d’azione in un’uscita dedicata alle tecniche individuali di progressione ed assicurazione, ed una salita in ambiente dove mettere in pratica quello che è stato imparato la volta precedente.
In questo modo si passa dalla neve alla roccia per finire con la progressione su ghiacciaio. Un’uscita di carattere più propriamente tecnico si svolge in appennino, dove vengono eseguite prove pratiche di autosoccorso, corde doppie in sequenza, salita di una via ferrata e prove dinamiche di trattenuta di un volo.
Le prima uscite si esauriscono in giornata, mentre le ultime sono di due giorni.






"Fare alpinismo è uno dei mille modi di essere e di conoscersi"
( Walter Bonatti )
Iscrizioni

Apertura iscrizioni | Martedì 11 Febbraio 2020 - Orari sede |
Chiusura iscrizioni | Martedì 18 Febbraio 2020 - Orari sede |
Di seguito il programma e il regolamento del 40° corso ( 2020 )
Scarica il programma del 40° corso
Costo
460 €comprende trasporti in pullman, 3 mezze pensioni nei rifugi, eventuali impianti di risalita e manualistica