
Corso Neve e Valanghe
Il Corso ha lo scopo principale di formare persone alle dinamiche che presentano la neve e le valanghe, con aspetti di carattere divulgativo e formativo affinché i partecipanti acquisiscano le conoscenze di base per la valutazione della neve e del manto nevoso.
Scopo del corso
Aumentare le conoscenze e le competenze di chi si muove in terreno innevato, dove la conoscenza del manto nevoso e della neve è il fine di questo corso che si propone di avvicinare gli allievi a questo affascinante mondo. Non è e non vuole essere un corso di scialpinismo o EAI ma bensì un corso rivolto ad una maggiore comprensione delle dinamiche che accadono nel manto nevoso, al suo metamorfismo sino all'evento valanghivo ed alla sua prevenzione.
Inoltre il corso si propone nell'intento di 'sfatare' qualche luogo comune sulla neve e sulle valanghe, oggetto -ahimè- di apertura di ogni TG nazionale.
Inoltre il corso si propone nell'intento di 'sfatare' qualche luogo comune sulla neve e sulle valanghe, oggetto -ahimè- di apertura di ogni TG nazionale.
Programma
Il corso si articolerà in 4 serate teoriche (meteorologia di montagna, nivologia, valanghe, autosoccorso in valanga) e 2 uscite pratiche (1gg. ciascuna in località da destinarsi in base all'innevamento e dedicata alla analisi del manto nevoso ed all'autosoccorso).
Ogni partecipante dovrà avere la dotazione indispensabile per EAI (pala, artva digitale e sonda + telo termico) e sapersi muovere con ciaspole e/o sci nei dintorni della località prescelta per la lezione pratica (non sono previste escursioni).
Ogni partecipante dovrà avere la dotazione indispensabile per EAI (pala, artva digitale e sonda + telo termico) e sapersi muovere con ciaspole e/o sci nei dintorni della località prescelta per la lezione pratica (non sono previste escursioni).

La frequentazione dell'ambiente innevato a vario titolo, è visto come "l'attraversamento di un terreno" dove spesso il terreno stesso (la neve in questo caso) è il mezzo e non il fine.
Non essendo il fine ecco allora che questo mezzo è spesso sottovalutato se non addirittura ignorato.
Iscrizioni

Apertura iscrizioni | Venerdi 20 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdi 27 Gennaio 2023 |
Numero di posti limitato, si terrà conto dell’ordine cronologico di iscrizione.
Di seguito il programma del 2° corso ( 2023 )
Scarica il programma e il materiale richiesto del 2° Corso
Costo
100 €
Articoli correlati
19 Dicembre 2022
Ci sono insegnati, ci sono istruttori, guide, e poi, se si è fortunati, nella vita […]
22 Dicembre 2021
1° Corso Neve e Valanghe E’ una bellissima giornata di sole quella che ci accoglie […]