Teoria

Per la teoria: cultura della montagna, pericoli, geologia, catena di assicurazione, tecniche di assicurazione ed autoassicurazione, soste ed ancoraggi, autosoccorso, morfologia del ghiaccio.
 

Pratica

Per la parte pratica: progressione della cordata su parete di ghiaccio, scivolata ed autoarresto, progressione in conserva, tecniche individuale di progressione con uno e due attrezzi sia con ramponi che senza ramponi, autosoccorso della corda, ancoraggi e soste.
 
parallax background

I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi

( J. W. Goethe )

Iscrizioni

Articoli correlati

23 Agosto 2019

15° Corso Ghiaccio

15° Corso Ghiaccio Il corso ghiaccio rappresenta un vero lasciapassare per entrare in ambienti di […]