Dicembre, 2024

01Dic8:0018:00Sul crinale Trebbia-Nure: Monte S. Agostino e Monte Capra8:00 - 18:00

Dettagli

Per l’ultima uscita del 2024 i Ghiri vi invitano a percorrere la cresta del M.Capra, forse la più panoramiche del nostro Appennino: essa congiunge i Monti Sant’Agostino e Capra, raggiungendo i 1300 metri slm.

Ci dirigeremo coi mezzi in Val Perino e, lasciate le auto a Pradovera (900 m circa), inizieremo a risalire il sentiero CAI 153 verso i “Piani d’Aglio”, un grande pascolo che si affaccia sulla valle.
Da qui, seguendo una carrareccia, ci collegheremo al sentiero che ci condurrà alla sella tra la nostre due cime (Sentieri CAI 151 e 159). Saliremo dapprima il monte Sant’Agostino (1242m) e, una volta ridiscesi, inizieremo a salire in direzione NE la cresta rocciosa del Monte Capra.
Tra roccette e piccole cenge il Sentiero 159 è uno splendido tratto panoramico che ci porterà in vetta (1308m).
Con cielo terso lo sguardo potrà spaziare a 360 gradi su tutte le montagne, dal Piacentino al Parmense fino alla Liguria.
La discesa sarà nella direzione opposta alla cresta di salita: raggiungeremo nuovamente il sentiero 151 che attraverso un fitto del bosco ci porterà al Passo di Santa Barbara dove si erge la statua di San Michele. Da qui seguendo la provinciale torneremo al nostro punto di partenza.

La camminata durerà 4,30 – 5 ore circa comprese le soste per il pranzo al sacco.

Al termine della gita ci ritroveremo presso la Trattoria Guglielmetti a Pradovera per festeggiare con una merenda in compagnia un altro anno trascorso assieme e illustrare le attività del prossimo anno.
Contiamo di ripartire verso le ore 16,30-17 per Piacenza dove l’arrivo è previsto per le ore 18 circa.

La gita di fine anno è come sempre aperta anche ai genitori dei ragazzi dell’AG: i partecipanti dovranno però essere autonomi lungo il sentiero che presenta una difficoltà escursionistica grado EE lungo un breve tratto della cresta.

Attrezzatura

Per camminare
– Pedule / scarponcini da escursionismo a collo alto
– Abbigliamento “a cipolla” comodo per escursione in ambiente alpino (NO Jeans)
Nello zaino
– Pranzo al sacco e borraccia con acqua
– Occhiali da sole, crema protettiva per la pelle e per le labbra
– Fazzoletti di carta
– Giacca antivento/antipioggia
– Guanti/Cuffia 
– Sacchetto di plastica per riporre i rifiuti
In una borsa/sacchetto da lasciare sul pullman:
– Ricambio completo (es. tuta da ginnastica, calze, biancheria intima, scarpe)

Trasferimento

Il trasferimento avverrà con pulmino della sezione e mezzi propri.

Partecipanti

Ragazzi/e da 8 a 18 anni

Iscrizioni

Entro e non oltre Martedì 26 Novembre 2024
inviando mail a alpinismogiovanile@caipiacenza.it
indicando:
– nome e cognome, età del partecipante
– se socio CAI ed in regola con il rinnovo annuale
– recapito telefonico di almeno un genitore
– come verrà saldata la quota di iscrizione

La quota di iscrizione dovrà essere versata entro il termine indicato di chiusura delle iscrizioni:
di persona, presso Segreteria CAI Piacenza (orari apertura Mar. 18-20 / 21-22:30. Ven. 21-22:30)
tramite bonifico bancario sul c/c IBAN IT 25 B 05696 12600 0000 10379X28 presso Banca popolare di Sondrio intestato “CAI Sezione di Piacenza”
Causale: Uscita AG del (data) – (Nome e Cognome partecipante)
In caso di annullamento dell’uscita la quota versata verrà riconosciuta sulla gita successiva o restituita.

Ritrovo

Ritrovo ore 8:00
presso parcheggio Sport Specialist c/o Centro Comm. Porta San Lazzaro, Via Emilia Parmense 25 PIACENZA

Contatti

Per qualsiasi informazione logistica-organizzativa:
Daniele Dallari 348/8284086 (Direttore della scuola)
e-mail: alpinismogiovanile@caipiacenza.it

Costo

Costo uscita: 10 euro (solo per chi viaggia con i mezzi della sezione) + 15 euro per la merenda (da pagare in contanti direttamente alla trattoria) Integrazione 15€ per i non soci CAI per attivazione polizza assicurativa giornaliera obbligatoria

Temine iscrizione

Entro e non oltre 26 Novembre 2024

Ora

(Domenica) 8:00 - 18:00

Luogo

Sport Specialist Piacenza

Organizzatore

Alpinismo Giovanile

X