Luglio, 2022

Dettagli
Oltre ad insetti quali zanzare e pappataci, anche le zecche, possono trasmettere alcune malattie nell’uomo o provocare reazioni allergiche o tossiche. Verranno presentate brevemente le caratteristiche biologiche ed ecologiche delle zecche,
Dettagli
Oltre ad insetti quali zanzare e pappataci, anche le zecche, possono trasmettere alcune malattie nell’uomo o provocare reazioni allergiche o tossiche.
Verranno presentate brevemente le caratteristiche biologiche ed ecologiche delle zecche, verranno illustrate le modalità di trasmissione di patogeni e quali sono gli strumenti per prevenire sia il morso della zecca sia la trasmissione delle malattie.
Un incontro dedicato a tutti gli appassionati della vita all’aria aperta, con particolare indicazione per gli escursionisti e gli addetti alla manutenzione sentieri; l’occasione per approfondire un tema quest’anno particolarmente sentito.
Comunicate cortesemente la vs intenzione a partecipare in presenza o via web alla mail info@caipiacenza.it
La serata è disponibile anche in video conferenza su : meet.google.com/oas-iffu-gam
Il Relatore
Dott.ssa Giulia Maioli
Dirigente Veterinario
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna
Laurea magistrale in Medicina Veterinaria nel 2006; Scuola di Specializzazione in sanità Animale nel 2010; attualmente Dirigente Veterinario presso la sede territoriale di Bologna dell’IZSLER; a partire dal 2007 lavora negli IIZZSS, prima presso IzsVenezie, nel laboratorio di Parassitologia, ha svolto attività di identificazione dei vettori (zecche, zanzare, flebotomi), raccolta campioni entomologici, diagnostica delle principali malattie trasmesse da vettori sul territorio, analisi biomolecolari. Referente: Dr. Gioia Capelli (gcapelli@izsvenezie.it ) poi dal 2008 presso la sede territoriale di Reggio Emilia collaborando alle attività di monitoraggio e sorveglianza delle malattie trasmesse da vettori in Emilia-Romagna e Lombardia; Referente: Dott. Michele Dottori (michele.dottori@izsler.it). Nel 2009 è stata invitata a partecipare al Risk assessment for vector-borne diseases a Malta, come consulente per le malattie trasmesse da vettori- European Center for Disease Prevention and Control; Referente: Dr. Hervè Zeller ( herve.zeller@ecdc.europa.eu). Coautrice di 13 pubblicazioni internazionali; 534 citazioni h-index 11; ha partecipato a vari progetti di ricerca sulle malattie tramesse da vettori.
Ora
(Martedi) 21:00 - 23:00
Organizzatore
Serate culturali0523 331694 info@caipiacenza.it