Sede CAI Piacenza
Evento presso il salone della sede CAI di piacenza
Luogo
Gennaio
Dettagli
Fino ad oggi aveva potuto solo scommettere sul fatto che il Gatto selvatico europeo – Felis silvestris silvestris – vivesse anche nei boschi piacentini. Anzi viste le tracce e considerati gli avvistamenti
Dettagli
Fino ad oggi aveva potuto solo scommettere sul fatto che il Gatto selvatico europeo – Felis silvestris silvestris – vivesse anche nei boschi piacentini. Anzi viste le tracce e considerati gli avvistamenti in Valborbera in Piemonte nel 2018 ne era praticamente certo. Ora ce l’ha fatta e ha le prove: il gatto dai denti ferini lungo circa un metro e venti, con una coda di 35 centimetri, è stato infatti immortalato in una videotrappola e così il fotografo e documentarista di lupi e selvatici Paolo Rossi mette un’altra tacca ai suoi successi, questa volta condivisa con il collega Nicola Rebora.
Costo
ingresso libero
Ora
(Venerdi) 21:00
24Gen21:00La fotografia tra passione e avventura21:00 Stradone Farnese, 39, 29121 Piacenza PC
Dettagli
E' in arrivo una serata speciale soprattutto per gli amanti della fotografia. Su proposta del nostro gruppo fotografico Alteluci , arriva al CAI uno dei fotografi più conosciuti tra gli
Dettagli
E’ in arrivo una serata speciale soprattutto per gli amanti della fotografia. Su proposta del nostro gruppo fotografico Alteluci , arriva al CAI uno dei fotografi più conosciuti tra gli appassionati di questa arte: Alberto Ghizzi Panizza, fotografo professionista, Nikon Global Ambassador, Master della Nikon School ed ESO Photo Ambassador.
“La mia passione per la fotografia è un’eredità di famiglia: mio nonno era un pittore naif e mio padre un fotografo amatoriale. Fin da giovane, ho coltivato l’arte del disegno e della pittura, per poi scoprire il fascino della fotografia a pellicola”
Così si presenta il nostro ospite e prosegue : “Il mio viaggio nella fotografia digitale è iniziato nel 1998 con una fotocamera da soli 0,06 megapixel. Quello che era un hobby si è trasformato in una carriera a tempo pieno, portandomi a ricevere oltre 60 premi nazionali ed internazionali e a realizzare circa 70 mostre in tutto il mondo. Oggi, metto a disposizione la mia conoscenza per servizi fotografici e organizzo corsi sia individuali che di gruppo. Realizzo numerosi viaggi fotografici condividendo la mia passione e le mie conoscenze con altri appassionati.”
Nel corso della serata Alberto presenterà i suoi lavori in ambito paesaggistico e naturalistico, frutto della sua passione e delle sue avventure che spaziano dagli orizzonti più vicini fino a quelli più lontani, in giro per il mondo.
E tra divulgazione e qualche pillola di tecnica non mancheranno alcuni dei momenti più importanti della sua carriera fotografica, immagini di grande impatto con qualche incursione nel mondo fantastico della macrofotografia per cui il nostro ospite è sicuramente famoso.
L’ingresso è libero e gratuito per tutti
Costo
Ingresso libero e gratuito
Ora
(Venerdi) 21:00