Escursionismo – Blumone
29 Settembre 2021I Ghiri sulla ferrata Colodri
17 Novembre 2021
I Ghiri nelle Miniere di Gorno
3 Ottobre 2021
I Ghiri hanno conosciuto le Nottole: non si è trattato di un incontro casuale ma di un attesissimo gemellaggio avvenuto domenica scorsa 3 ottobre tra la scuola CAI di Alpinismo Giovanile "I Ghiri" di Piacenza e il Gruppo Speleologico Bergamasco “Le Nottole”.
Fautori del sodalizio sono stati due accompagnatori della Scuola di Piacenza, nonché appassionati speleologi, che desideravano fortemente far rivivere ai loro allievi l’esperienza di addentrarsi nel mondo ipogeo.
Si sono quindi messi in contatto con il Gruppo Speleologico Bergamasco che ha proposto la visita delle grotte naturali sottostanti le miniere di zinco di Gorno, in Val Seriana, posto affascinante che giusto quarant’anni fa sospendeva l’attività estrattiva dopo circa duemila anni di produzione.
I giovani “Ghiri” sono quindi stati assistiti dagli esperti speleologi sin dalla vestizione e hanno ricevuto da Andrea Corna, presidente del gruppo “Le Nottole”, precise istruzioni sull’utilizzo dei materiali e delle tecniche per proseguire in sicurezza lungo il percorso preventivamente allestito e verificato dal capo istruttore Giorgio Pannuzzo.
I ragazzi si sono quindi cimentati in una calata di oltre 30 metri in un pozzo naturale, hanno provato l’emozione di strisciare nei cunicoli più stretti e infine hanno sperimentato sulle loro braccia la fatica necessaria per risalire una corda e tornare in superfice.
Nel frattempo i giovanissimi “Ghiri” sono stati invece accolti dal guardiano della miniera, Severo Guerinoni, che ha accompagnato i bambini all’interno delle gallerie scavate dall’uomo e ha illustrato con passione e competenza come avveniva l’attività estrattiva, riuscendo a mantenere l’attenzione dei più piccoli raccontando interessanti curiosità e aneddoti.
Infine la visita al piccolo museo mineralogico, ottimamente curato, ha permesso ai gruppi di riunirsi e di approfondire la conoscenza del luogo ammirando le centinaia di pezzi esposti e i reperti che testimoniano gli anni di attività estrattiva.