38° Corso di Alpinismo – Iscrizioni
17 Gennaio 2018Assemblea dei soci
15 Marzo 2018
Prima uscita dell’anno per i Ghiri sulle pendici dei “Canti”, un panoramico crinale della Valle Imagna (BG) che scende dal Resegone verso Est con ampie vedute verso la pianura e, nelle giornate splendide come domenica, verso nord fino alle cime più maestose delle Alpi.
Dopo un avvicinamento in bus sotto un cielo plumbeo che pareva presagire un altrettanto grigia giornata, attraversiamo le nuvole e sbuchiamo al sole appena prima della nostra destinazione. Uno spettacolo!
Purtroppo poca neve (strano con le notizie che giungono da altre zone delle Alpi) ci fa desistere dall'uso delle ciaspole. La gita si effettuerà su neve trasformata e compattata dal gelo notturno e solo nei versanti a nord della cresta troveremo “materia prima” per le nostre prove. Si perché al gita è dedicata alle al movimento su neve ed alla sicurezza in ambiente invernale.
I tre giganteschi faggi, le costruzioni in stile celtico e la madonnina di vetta assistono così al passaggio di un variopinto gruppo di 24 tra giovani e adulti accompagnatori che ogni tanto si fermano a parlare di orientamento con la carta topografica, di andature, di strumenti per la sicurezza.
Proprio in vetta ci fermiamo per qualche gioco che simula la ricerca dei travolti in valanga e il caratteristico beep degli ARTVA diventa l’obiettivo di una caccia al tesoro per i più piccoli del gruppo.
Altri giochi con pala, sonda e buchi nella neve in cui calarsi per provare “in sicurezza” che cosa si prova: questi gli ingredienti di una giornata sulla neve che ha sempre successo.
E induce alla sensibilità verso un ambiente che genera gioia ed euforia ma da affrontare con rispetto.
Un ringraziamento come sempre va ai genitori che ci hanno seguito, ai ragazzi ed agli accompagnatori della scuola.