
Torna a trovarci Luigi Ziotti dopo il successo dell’anno scorso sugli uccelli rapaci, i cavalieri e la vita del fotografo.
Ziotti è un fotografo naturalista molto noto nella nostra provincia perché è stato uno dei pionieri nel suo campo e fin dal 1980 i suoi video e i suoi documentari hanno raccontato e mostrato una natura vicino a noi che non sempre riusciamo a cogliere. Grazie alla sua passione, alle sue capacità e alle sue competenze, il nostro ospite è sempre richiesto da scuole, enti e televisioni.
È docente di corsi di fotografia naturalistica e le sue immagini appaiono frequentemente su calendari, libri, riviste nazionali; orgogliosamente anche il nostro calendario 2017 ha potuto esibire una sua foto molto suggestiva del Lago Bino
La serata sarà caratterizzata dalla proiezione di alcuni audiovisivi che ci faranno apprezzare questi ultimi scampoli di inverno:
IL BRAMITO DEL CERVO. Nel periodo autunnale il maschio di cervo raduna le femmine per la riproduzione, tenendo a distanza gli altri contendenti.
L’IMPRONTA DELL’ERA GLACIALE. Una vasta area del nostro Appennino porta ancora i segni dell’antico periodo glaciale.
SUGGESTIONE DI NEBBIA E GELO. Potrebbe sembrare un periodo poco propizio uscire in natura quando imperversa il brutto tempo, invece…
TRA LE NUVOLE DEL PARADISO. Il Paradiso è il Parco Nazionale versante piemontese. Fauna, flora e ambiente nelle varie stagioni.