Ad un anno dalla prematura scomparsa, la Sezione CAI di Piacenza “Guido Pagani” ha deciso di dedicare il percorso di crinale (numerazione cartografica 001) al nostro socio Francesco Merli, responsabile per anni del gruppo di volontari della nostra sezione che si occupano della manutenzione e segnatura dei Sentieri dell’appennino, una risorsa per il territorio ed un impegno importante della nostra associazione.
Sono stati predisposti appositi cartelli lungo il percorso e nell’occasione verrà inaugurata una bacheca in legno posizionata allo Zovallo contenente il tracciato del sentiero, alcune indicazioni utili e un breve ricordo di Francesco.
La cerimonia, che avrà luogo il giorno 4 giugno 2016 alle ore 10.00 presso la partenza del percorso 001 in località Passo Zovallo, prevede un momento ufficiale dedicato alla inaugurazione della bacheca illustrativa del percorso e del ricordo della figura di Francesco Merli ed un piccolo rinfresco per tutti i presenti.
Gli intervenuti, insieme a tutti i soci ed ai simpatizzanti invitati per l’occasione, verranno poi accompagnati lungo il percorso verso il Lago Nero ripercorrendo così il primo tratto del sentiero in oggetto. Si rientrerà al passo verso le ore 16.00. Chi vuole potrà proseguire lungo il secondo tratto del percorso da Lago Nero fino a Prato Cipolla, poi al passo del Crociglia e scendere a Selva di Ferriere dove verrà recuperato dal bus alle ore 17.00.
Iscrizione al viaggio in bus al prezzo promozionale di 10 euro direttamente in sede (martedi-venerdi ore 21-23) oppure comunicando la propria iscrizione con nome cognome, data nascita, socio/non socio alla mail info@caipiacenza.it o telefonando in sede nei giorni suddetti. I non soci sono tenuti al pagamento della quota assicurativa di 5 euro.
La partenza del bus avverrà dal piazzale dello stadio Garilli in via Gorra alle ore 07.00. Il rientro a Piacenza è previsto alle ore 19 circa.
Chi desiderasse partecipare comunque alla cerimonia e rientrare autonomamente può raggiungere con mezzi propri il passo dello Zovallo entro le ore 09.30.
E’ necessaria la normale dotazione escursionistica con eventuale ricambio da lasciare in bus.