La scuola sezionale di Alpinismo Giovanile “I Ghiri”, su mandato della CTERAG, organizza un corso di formazione per ASAG destinato ai soci della provincia di Piacenza.
In base a quanto previsto dal regolamento emanato dall’organo tecnico di riferimento, il Corso per la qualifica di Accompagnatore Sezionale di Alpinismo Giovanile ha lo scopo di creare una figura operativa in ambito sezionale che collabora attivamente con gli Accompagnatori titolati allo svolgimento dell’attività di AG.
Si rivolge a soci CAI maggiorenni, in possesso del godimento dei diritti civili, che intendano operare fattivamente per l’educazione dei giovani alla montagna ed alla sicurezza contribuendo alla loro formazione umana secondo i progetti strategici del CAI e dell’Alpinismo Giovanile.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla Scuola di Alpinismo Giovanile (Direttore Corso ANAG Bianchi Giuseppe) e si chiuderanno al raggiungimento della quota massima di allievi gestibili dalla Scuola e comunque il 24 gennaio 2016.
Gli aspiranti dovranno allegare un curriculum alpinistico ed escursionistico (come da modelli allegati). A questo proposito si ricorda che costituiscono titolo di merito attività autonome e autoprogettate, geograficamente variegate nonchè la presenza di attività in ambiente innevato/glaciale. Inoltre costituisce titolo preferenziale la frequentazione di un corso tecnico del CAI scelto tra quelli ufficiali previsti dagli OTCO CNSASA (Alpinismo) CCE (Escursionismo) SPELEO (Speleologia) . (cfr. articolo 8 regolamento corsi ASAG).
Il costo di partecipazione al corso è di € 30,00 da versare alla prima serata in programma presso la sezione di Piacenza come da calendario allegato. La quota comprende i costi di organizzazione, il materiale didattico e la copertura economica per eventuali spese logistiche.
La domanda di ammissione, compilata mediante il modello di iscrizione allegato, dovrà essere firmata dal richiedente. Il direttivo del corso formato dal direttore e dal tutor della commissione TER di Ag valuterà le richieste e comunicherà alla Commissione TER Ag l’elenco degli ammessi.
Si prega di inviare il tutto alla Scuola di Alpinismo Giovanile via email (alpinismogiovanile@caipiacenza.it) nei termini sopra indicati allegando la versione scannerizzata in formato .pdf di tutti i documenti.
Allegati: modello di iscrizione, modello curriculum Alpinistico, modello curriculum Escursionistico, programma del Corso