Partenza: Borgata Moies – Ceresole Reale (m. 1530).
Destinazione: Cà Bianca (m. 2005).
Dislivello: m. 500 circa.
Tempo di salita. 2 ore.
Pranzo al sacco.
L’evidente sentiero si imbocca da Borgata Moies, sul versante sinistro della valle prima di raggiungere il centro del paese di Ceresole Reale. Il percorso attraversa profumati boschi di conifere misti a latifogli inizialmente, per poi essere solo più rappresentato da accoglienti larici ed abeti rossi fino all’alpe di Cà Bianca. Superato qui il limite del bosco, si apre lo scenario di un meraviglioso alternarsi di radure e pascoli innevati, popolati da camosci ed avifauna alpina. Il panorama di fronte allo spartiacque con le valli di Lanzo e Tre Lavanne accompagna l’escursionista durante la sosta, prima di riprendere il sentiero di discesa.
Da non perdere:
– Alpeggio in rovina ma frequentato da selvatici
– Successione di ambienti molto diversi.
Partenza da Piacenza: ore 6,00 dal parcheggio Cheope
Quote di partecipazione: Euro 25,00 (soci), Euro 32,00 (non soci).
Abbigliamento invernale (si raggiunge quota 2000 m.), ghette, racchette da neve, bastoncini con idonea rotella. (possibilità di noleggio, previo prenotazione).
Iscrizioni in sede nei giorni apertura, entro martedì 12 gennaio.